VACCINAZIONI

CAMPAGNA  VACCINALE  ANTINFLUENZALE

Ad oggi eseguiti 2595 vaccini

 

Per i  signori assistiti dei medici di Borgaretto e Beinasco

 

Sedi vaccinali:  Borgaretto, via Orbassano 2 e 4 - Corso Cavour 3

Per chi volesse ancora sottoporsi a vaccinazione antiinfluenzale può comunicare alla segreteria ( front office o telefono ) o al medico titolare.

 

E' obbligatoria la prenotazione.

 

Tutti coloro che hanno fatto richiesta di sottoporsi a vaccinazione COVID19 sono stati contattati telefonicamente e inseriti in agenda dedicata. 

  

Nel box a destra clicca su "INFO VACCINAZIONI" per alcuni dettagli sulla vaccinazione antiinfluenzale e antiCOVID19

 

Per i signori assistiti del dottor Malandrino è necessario rivolgersi direttamente alla sua segreteria.

Per i piccoli assistiti delle Pediatre è necessario rivolgersi direttamente alle segreterie della dott.ssa Troiano e  della dott.ssa Zanino.

 

RITIRO FARMACI con TESSERA SANITARIA

La Regione Piemonte ha normato la modalità di ritiro delle ricette mediche (note come ricette dematerializzate) presso la farmacia, esclusivamente mostrando la tessera TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia, più nota come Tessera Sanitaria). Questo consente al paziente di recarsi in farmacia senza la ricetta di carta o con la ricetta scaricata su apparati mobili ( telefoni, tablet).

E' utile seguire con attenzioni i consigli pubblicati sulla piattaforma regionale  https://www.salutepiemonte.it/, di cui si può scaricare l'allegato in pdf al fondo di questo box.

E' consigliabile, per chi in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), selezionare la farmacia  https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/farmacie-abituali/#/ 

In attesa che il sistema, appena inaugurato, sia a pieno regime, viene garantita la stampa della ricetta da parte della Casa della Salute.

Ad oggi le ricette a firma originale ( "ricetta bianca" o "rossa" con firma del medico in originale), non seguono il percorso delle ricette dematerializzate. Quindi sono sempre da ritirare in presenza ( o con delega se non intestate a chi ritira) presso le segreterie della Casa della Salute.

   

Secondo l'Ordinanza del Ministero della Salute del 28/04/2023:

 L’obbligo della mascherina  è esteso ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali.

Per quanto riguarda gli ambulatori medici, la decisione resta alla discrezione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Le nuove regole in vigore dal 1° maggio e fino al 31 dicembre 2023

Presso la Casa della Salute rimane obbligatoria la mascherina (consigliata FFP2)  in caso di presenza di sintomi infiammatori (a titolo di esempio: raffreddore, tosse, febbre) oltre a chi accede all'ambulatorio indeffiribilità ("urgenze")

 

AGGIORNAMENTI SERVIZI CASA della SALUTE

Psicologia 

Presso la Casa della Salute è presente un servizio di Psicologia ( Psicologia delle Cure Primarie e Psicologia  Scolastica) convenzionato con il SSN. Per accedere al servizio è necessario la valutazione clinica del medico di Medicina Generale, che valuterà caso per caso e, in presenza dei criteri di invio alla Psicologa, compilerà una ricetta dematerializzata di "Colloquio psicologico clinico".Il paziente, riportando gli estremi della ricetta, dovrà inviare una mail a prenotazioni.psicologia@aslto3.piemonte.it e successivamente le verrà comunicato l'appuntamento. I colloqui, di circa 45 minuti, sono svolti presso la sede della Casa della Salute di Borgaretto.

 

 Numero unico Continuità Assistenziale ( ex Guardia Medica)

Dal 28 settembre 2021 è attivo il numero unico della Continuità Assistenziale ( ex Guardia Medica): il nuovo numero è 116117.

 La sede della Continuità Assistenziale per i cittadini di Beinasco/ Borgaretto/Fornaci/Borgo Melano rimane a Borgaretto in via Orbassano 4, presso la Casa della Salute.

Come già avviene da un anno, l'accesso alla sede rimane esclusivamente dopo il contatto telefonico con il personale di Continuità Assistenziale, quindi non è consentito l'accesso diretto alla sede.
Dalle ore 20 del venerdì alle ore 08 del lunedì, nei giorni prefestivi e festivi sarà attivo un risponditore al numero 0113581118 della Casa della Salute che inviterà a contattare il 116117 per le prestazioni non urgenti svolte dai medici di Continuità Assistenziale con sede a Borgaretto presso la Casa della Salute di via Orbassano 4.
Il numero telefonico 116117 è il numero unico europeo per l’accesso alle cure mediche non urgenti.
ll numero è a chiamata rapida e non necessita di prefisso. Le chiamate possono essere effettuate da telefono fisso o mobile, non è limitato nel tempo ed è gratuito.
Rimane attivo per le prestazioni urgenti il numero 112, attivo 24 ore su 24/ 7 giorni su 7

 

CARTA dei SERVIZI

CARTA dei SERVIZI - Casa della Salute

Dal 02/12/2020 è attiva una pagina Facebook della Casa della Salute di Borgaretto.

E' a " gruppo chiuso", rendendo quindi necessaria l'iscrizione. L'obiettivo di questa iniziativa è creare una bacheca virtuale sulle attività della Casa della Salute. In particolare sarà compito degli Amministratori pubblicare notizie di interesse dei nostri assistiti al fine di agevolare una capillare comunicazione.

 

Pagamento ticket sanitario

Punto Rosso      presso ingresso A Casa della Salute Borgaretto via Orbassano 2 e 4 

                            NO CONTANTI, solo Carta credito e Bancomat

Poste Italiane    C/C 35824101 intestato ASLTO3

On line               https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/#/pagamenti-sanitari/anonimo/benvenuto

Tabaccherie       Borgaretto, PIazza Kennedy 15  -  Beinasco,  Corso Cavour 18

SANPAOLO       solo per chi ha il conto corrente attivo presso la banca

 

Carta dei Servizi sedi Borgaretto e Beinasco, aggiornata al 07 febbraio 2023